|
Newsletter 22 Novembre 2024 |
|
|
|
Salve Visitatore, buona lettura della newsletter di TicinoEnergia. |
|
|
NOVITÀ
Save the date evento clima
Il Dipartimento del territorio e MeteoSvizzera, in collaborazione con TicinoEnergia,organizzano un incontro per presentare l’attuale quadro e illustrare misure e progetti per mitigare gli effetti negativi, adattarsi al cambiamento climatico e sfruttare le opportunità. La manifestazione si terrà giovedì 2 giugno, dalle 16:00 alle 20:30.
Locandina dell'evento
|
|
|
Impianti fotovoltaico, aumento tariffe di remunerazione
È stata fissata a 11,03 cts/kWh la tariffa per la rimunerazione nel 2021 dell’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici che hanno beneficiato del contributo unico del Fondo per le energie rinnovabili. L’aumento registrato (+114% rispetto al 2020) è da ricondurre al netto aumento dei prezzi dell’elettricità sui mercati all’ingrosso.
Tariffe energia
|
|
|
Conclusione del progetto QAES – Qualità dell’aria negli edifici scolastici
Tre anni di ricerca sulla salubrità dell’aria e sulle soluzioni possibili per garantirla, perché la qualità dell’aria ha un impatto diretto su salute e mantenimento dell’attenzione. Risultano efficaci i sistemi attivi come la ventilazione meccanica o il monitoraggio con notifica, mentre non hanno dato nessun effetto evidente i sistemi di purificazione.
Dettagli e risultati del progetto
|
|
|
Il tempo che farà
Lo scorso 27 gennaio sulla RSI a Falò abbiamo partecipato al secondo reportage sui cambiamenti climatici in Ticino e non solo. Un servizio che analizza la ripartizione dei compiti tra Confederazione, Cantoni e comuni, la riduzione di emissioni di gas ad effetto serra e l’introduzione di cambiamenti per adattarsi all’emergenza climatica in corso.
Guarda il servizio
|
|
|
FORMAZIONE

A breve saremo online con il progamma di formazione 2022! Per rilanciare le attività in Ticino,abbiamo previsto anche per il 2022 importanti agevolazioni nella formazione dei professionisti, per gli studenti e neo-diplomati i corsi sono gratuiti Questo è possibile grazie alle ottime collaborazioni sviluppate nel corso degli ultimi anni.
Clicca qui per vedere ora l’agenda dei corsi
|
|
|
I prossimi corsi
Corso d'aggiornamento per esperti CECE I 30 marzo I online
Corso Base Minergie | su prenotazione
Corso Minergie L’incarto in pratica | su prenotazione
SNBS - standard costruzione sostenibile svizzera | su prenotazione
|
|
|
EVENTI

Nel rispetto delle norme sanitarie vigenti, saremo protagonisti di diversi eventi sul territorio.
Clicca qui per vedere ora l’agenda degli eventi
|
|
|
I prossimi eventi
CLIMATELAB Ticino I 21-22 marzo I Lugano
SlowUp Ticino I 10 aprile I Locarno-Bellinzona
Swissbau I 3-6 maggio I Swissbau Focus
Assemblea Generale TicinoEnergia 2022 I 1 giugno I Bellinzona
Il clima cambia: una sfida all'adattamento I 2 giugno I Locarno
|
|
|
DIVENTA SOCIO DI TICINOENERGIA
CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
RICHIEDI UNA CONSULENZA ORIENTATIVA GRATUITA A TICINOENERGIA!
+41 (0)91 290 88 13 | CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
 www.ticinoenergia.ch | Contatti |
|
|