|
Newsletter Mercoledì, 27 Novembre 2024 |
|
|
|
Salve Visitatore, buona lettura della newsletter di TicinoEnergia. |
|
|
NOVITÀ
Nuovo documento “Panoramica Sportelli Energia comunali” da ora online!
TicinoEnergia supporta i Comuni che, attraverso i propri consulenti specializzati, offrono ai cittadini una panoramica sulla tematica energetica. Per migliorare la visibilità di questa offerta, abbiamo sviluppato il documento “Panoramica Sportelli Energia comunali” volto a indicare, per ogni Comune ticinese, i contatti utili per una prima consulenza gratuita.
Vai al documento
|
|
|
Minergie - con un grande slancio verso il futuro
L'8 giugno 2022, nella sala del Consiglio Cantonale di Lucerna, si è svolta la 24a Assemblea Generale dell'Associazione Minergie, seguita da una visita alla Casa del legno di Pirmin Jung a Sursee. Il presidente di Minergie e Consigliere di Stato di San Gallo Marc Mächler ha dato il benvenuto alle circa 50 persone presenti nel Cantone natale del suo successore.
Vai all’approfondimento |
|
|
Reffnet.ch, la via per un’azienda più efficiente
Siamo di fronte a un momento storico che non lascia indifferenti. Le aziende nel settore industriale hanno difficoltà di approvvigionamento e la crisi climatica ha un forte impatto sulle scelte strategiche. In questo contesto, l’associazione Reffnet.ch promuove un’economia efficiente nell’utilizzo delle risorse attraverso delle soluzioni concrete, innovative, personalizzate ed economicamente sostenibili. Vai al sito: https://www.reffnet.ch/ Esempio concreto
|
|
|
Riduzione del costo di certificazione PdC MS a partire dal 01.07.2022
A partire dal 1. luglio 2022, il costo del certificato di impianto PdC MS verrà ridotto. Tale riduzione è dovuta alla diminuzione del tempo di elaborazione per ogni richiesta grazie alla progressiva digitalizzazione dei processi e al minor tempo di analisi per ogni richiesta dovuto alla crescente diffusione del PdC MS.
Leggi la news
|
|
|
Nuova pubblicazione “Guida alla strategia climatica per i Comuni”
La guida alla strategia climatica per i Comuni è una guida in otto passi che sostiene i comuni di piccole e medie dimensioni nel raggiungimento dell’obiettivo climatico dello zero netto entro il 2050. Il documento presenta inoltre le misure da implementare al fine di contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Scarica il documento
Copyright UFAM
|
|
|
FORMAZIONE
I prossimi corsi
31 agosto 2022, online: Standard energetici e di qualità edilizia in pillole
6 settembre 2022, Bellinzona: Aggiornamento esperto prima consulenza "calore rinnovabile" (fino a 6 unità abitative)
21 settembre 2022, Gordola: Pompe di calore e radiatori
28 settembre 2022, Bellinzona: Corso base Minergie
29 settembre 2022, Bellinzona:Corso Minergie l’incarto in pratica
su prenotazione: Corso Minergie ECO
su prenotazione: Corso base SNBS
>> vai alla pagina dei corsi
|
|
|
EVENTI
Assemblea Generale 2022
Mercoledì 27 luglio 2022 dalle ore 17:00 si svolgerà presso il Campus SUPSI Mendrisio-Stazione l’Assemblea Generale dell’Associazione TicinoEnergia. Il programma include anche una visita guidata al laboratorio SUPSI PVLab e un gustoso rinfresco al termine dell’evento.
Link al programma
|
|
|
I prossimi eventi
10 settembre 2022, Bellinzona: Greenday 2022
11 settembre 2022, Agno, Bioggio, Manno: Slowdream 2022
20 ottobre 2022, luogo da definire: Apéro-Energia 2022
>> vai alla pagina degli eventi
|
|
|
DIVENTA SOCIO DI TICINOENERGIA
CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
RICHIEDI UNA CONSULENZA ORIENTATIVA GRATUITA A TICINOENERGIA!
+41 (0)91 290 88 13 | CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
 www.ticinoenergia.ch | Contatti |
|
|