Formazione continua: Pubblicati i corsi del 2° semestre 2025 |
|
Utilizzo di pompe di calore con refrigeranti a bassa tossicità e infiammabili10.09.2025, Gordola Il corso fornisce importanti indicazioni e raccomandazioni in materia di prevenzione antincendio, anti esplosione e protezione della salute per l'installazione di pompe di calore da esterno e da interno con una carica < 5 kg con refrigeranti a bassa tossicità e infiammabili, in particolare il propano. | | |
|
---|
Webinar "Standard energetici e di qualità edilizia in pillole: cos’è utile sapere"16.09.2025, online Questo momento formativo compatto ha lo scopo di fornire le basi essenziali riguardo ai diversi standard energetici e di qualità esistenti in Svizzera, che trattano tematiche legate all’efficienza energetica, alla sostenibilità in ambito edilizio e la qualità del costruito, a livelli differenti. | | |
|
---|
Corso per l'abilitazione quale esperta/o CECE22.09.2025, Bellinzona Il corso si svolge sull’arco di una giornata e prevede al mattino una formazione teorica sui fondamenti della classificazione energetica degli edifici denominata CECE nonché sui compiti dell’esperto, e nel pomeriggio invece una parte pratica incentrata sull’utilizzo dello strumento online per l’allestimento del documento CECE e del rapporto di consulenza CECE-Plus tramite accesso internet alla piattaforma CECE con il proprio portatile. | | |
|
---|
Formazione esperto piccola consulenza "calore rinnovabile"25.09.2025, Bellinzona La piccola consulenza “calore rinnovabile" consiste in una consulenza preliminare per proprietari di abitazioni fino a 6 unità abitative e edifici non abitativi con una potenza termica fino a 30 kW. Il corso trasmetterà i concetti della prima consulenza e permetterà l’abilitazione quale esperto prima consulenza "calore rinnovabile" ai professionisti che soddisfano le credenziali richieste. | | |
|
---|
| | 16 ottobre 2025, Cadempino
|
|
---|
| | 20 novembre 2025, Bellinzona
|
|
---|
|
|