Newsletter 28 Maggio 2023 | ||
Salve , buona lettura della newsletter di TicinoEnergia. |
||
NOVITÀModifica del decreto esecutivo concernente l’incentivazione di interventi in ambito energetico In data 19 ottobre 2018 sono entrate in vigore le modifiche del decreto esecutivo relativo all’ottenimento degli incentivi a favore dell’efficienza energetica e dello sfruttamento delle energie rinnovabili per il periodo 2016-2020. Le principali novità consistono nell’eliminazione dei tetti massimi per singola richiesta e all’aumento delle aliquote per le conversioni energetiche dei riscaldamenti e per l’edificazione di nuovi edifici con standard Minergie-P o Minergie-A.L’Associazione TicinoEnergia ha provveduto ad attualizzare la sua documentazione sia elettronica che cartacea.
|
||
Roadshow: Biosphera Equilibrium Il progetto di ricerca internazionale Biosphera Equilibrium verrà presentato in Svizzera in quattro località. Al centro del progetto è posto l’uomo e il suo benessere. L’edificio itinerante soddisfa i massimi standard Minergie e ha diverse possibilità di utilizzo. A Locarno infatti il modulo verrà utilizzato come aula scolastica presso la Scuola Elementare dei Saleggi. TicinoEnergia è partner delle tappe ticinesi di Biosphera e, insieme a Minergie, propone una serie di attività dedicate sia ai professionisti sia al grande pubblico. Venite a farci visita e vivete il futuro! |
||
Un autunno sempre più... sostenibile! Il calendario di TicinoEnergia prevedere molte attività per l’autunno, segnaliamo in particolare: Il corso “SQM costruzione” del 24 ottobre a Bellinzona Il corso “Rinnovo semplice con Minergie” del 5 novembre a Bellinzona Il seminario Minergie-ECO “La sostenibilità nella costruzione fa scuola” del 7 novembre a Lugaggia Il corso “SNBS 2.0 Edilizia – Competenze di base” del 19 novembre a Bellinzona |
||
DIVENTA SOCIO DI TICINOENERGIA |
||
RICHIEDI UNA CONSULENZA ORIENTATIVA GRATUITA A TICINOENERGIA! |
||
![]() ![]() |
||