|
Newsletter Febbraio 25 2025 |
|
|
|
Salve Visitatore, buona lettura della newsletter di TicinoEnergia. |
|
|
EDITORIALE
2018, anno di consolidamento per TicinoEnergia, dopo le grandi novità riguardanti i progetti acquisiti e l’ampliato organico dell’Associazione. 12 mesi in cui abbiamo apprezzato le opportunità di questa evoluzione, cercando di coglierle nel migliore dei modi.
La consulenza orientativa ha proseguito la sua crescita, diventando sempre più riferimento per privati cittadini e professionisti. Un’offerta di corsi arricchita ha permesso di confrontarci con chi è “sul campo” quotidianamente. Le attività relative a standard energetici nell’edilizia hanno dato un contributo concreto alla promozione della qualità, con uno sguardo che si spinge oltre al singolo edificio. Infine, numerosi eventi hanno mostrato quanto i temi affrontati ci riguardino da vicino.
Grazie per la vostra fiducia, la collaborazione e il supporto. Hanno reso bello il nostro 2018.
Abbiamo tante nuove idee da proporvi per il 2019, ma questa è un’altra storia…
Buone Feste, Buon Anno!
Fabrizio Noembrini
|
|
|
NOVITÀ
Biosphera Equilibrium torna in Ticino dal 24 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019
Sulle nevi di Airolo verrà messa nuovamente alla prova la versatilità e la resistenza a diverse condizioni atmosferiche del modulo itinerante Biosphera Equilibrium.
L’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e alto Ticino vi trasferirà un ufficio e, parallelamente all’utilizzo amministrativo, verranno organizzate diverse attività targate TicinoEnergia, rispettivamente Minergie. Tra queste spicca il concorso, grazie al quale sarà possibile trascorrere una notte nel modulo.
Tentate la fortuna con il nostro concorso
Dettagli sul programma
|
|
|
Nuovo modello di calcolo per il conteggio individuale dei costi dell’energia e dell’acqua
Visto l’impatto determinante che il comportamento dei singoli abitanti ha sui consumi di energia e acqua nelle case plurifamiliari l'Ufficio federale dell'energia ha pubblicato un nuovo modello di calcolo. Lo stesso è rivolto sia a ditte incaricate di elaborare i conteggi e a responsabili del settore dell'edilizia che ad amministrazioni e proprietari di immobili.
Maggiori informazioni
|
|
|
Sensibilizzazione della popolazione sui temi della politica energetica
Il Dipartimento del territorio (DT) intende sensibilizzare la popolazione sui temi concernenti le scelte di politica energetica e climatica sostenibili. Le stesse assumono un ruolo sempre di maggior rilievo nella nostra società, in quanto il fattore energia è sempre più determinante per la crescita socioeconomica, l’ambiente e per le conseguenze sul clima.
Maggiori informazioni
|
|
|
EVENTI FUTURI
Biosphera Equilibrium, giornate delle finestre aperte, il 27 dicembre 2018 e il 13 gennaio 2019
Maggiori informazioni
Convegno mobilità aziendale “persone e idee in movimento” il 14 gennaio 2019
Maggiori informazioni
|
|
|
FORMAZIONE
L’Associazione TicinoEnergia supporta la formazione continua in ambito energetico offerta da vari enti riconosciuti. Per i soci attivi di TicinoEnergia, nonché per i Partner Specializzati Minergie, sono previste interessanti agevolazioni sulle quote di iscrizione.
I prossimi corsi in programma:
Corso Minergie: “Moderni concetti di ventilazione per edifici residenziali”, 6 febbraio 2019
|
|
|
EVENTI PASSATI
Si è tenuta a Bellinzona, lo scorso 27 novembre, la “Conferenza TicinoEnergia e Minergie 2018”. Un evento dedicato ai soci, ai professionisti e agli enti pubblici, volto a informare sui temi di attualità e sugli sviluppi futuri. È stata inoltre l’occasione per celebrare gli importanti traguardi dei 10 anni di TicinoEnergia uniti ai 20 di Minergie.
Guarda la galleria fotografica
|
|
|
PER I COMUNI
TicinoEnergia e i Comuni
TicinoEnergia ha creato sul proprio sito una nuova pagina dedicata ai Comuni. In questa sezione troverete i nostri servizi, verrà ampliata con le novità e non da ultimo trovate online un nuovo strumento, redatto da TicinoEnergia a disposizione delle realtà che desiderano elaborare regolamenti e ordinanze per l’erogazione di incentivi in favore dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile in ambito locale.
La nuova pagina
Il nuovo strumento per i Comuni
|
|
|
PER LE AZIENDE
Peik
La piattaforma Peik è un servizio sviluppato da SvizzeraEnergia per sostenere le aziende sulla via dell’efficientamento energetico.
Maggiori informazioni
A3 TicinoEnergia per le aziende
|
|
|
DIVENTA SOCIO DI TICINOENERGIA
CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
RICHIEDI UNA CONSULENZA ORIENTATIVA GRATUITA A TICINOENERGIA!
+41 (0)91 290 88 13 | CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
 www.ticinoenergia.ch | Contatti |
|
|