|
Newsletter Febbraio 21 2025 |
|
|
|
Salve Visitatore, buona lettura della newsletter di TicinoEnergia. |
|
|
NOVITÀ
Nuovo programma corsi di formazione per professionisiti
L’Associazione TicinoEnergia supporta la formazione continua in ambito energetico offerta da vari enti riconosciuti.
Dalla collaborazione tra TicinoEnergia, Minergie, SNBS, APP, CECE e la SIA è nato un ricco calendario di corsi che verranno proposti in Ticino nel corso dell’anno.
Per i soci attivi di TicinoEnergia, nonché per i Partner Specializzati Minergie sono previste interessanti agevolazioni sulle quote di iscrizione.
Un ulteriore ribasso è previsto per le iscrizioni che giungeranno prima del 31.03.19.
Il programma completo dei corsi
|
|
|
Nuove pubblicazioni Minergie SAPERE
Con il nuovo anno Minergie presenta quattro nuove pubblicazioni tematiche della catena “Minergie SAPERE”.
In queste nuove brochure vengono approfonditi i temi della pianificazione nella costruzione, della qualità dell’aria, del monitoraggio e del raffrescamento.
TicinoEnergia ha collaborato alla redazione della pubblicazione tematica dal titolo “Raffreddare con il PV”.
Le nuove pubblicazioni Minergie SAPERE
|
|
|
Biosphera Equilibrium...the winner is...!
La Signora Maria Luisa Müller di Faido si è aggiudicata il premio esclusivo per un pernottamento in Biosphera. Esperienza unica in Svizzera, dal momento che in tutto il suo tour il modulo è stato adibito a scuola o ufficio.
Tra una sciata, una buona fondue e un sano tifo hockeistico, vediamo come è andata...
Leggi l’intervista
Spazio anche ai nostri piccoli tre artisti che si sono aggiudicati il premio del concorso “Disegna la tua casa Minergie”.
Guarda i disegni dei vincitori
|
|
|
EVENTI FUTURI
|
|
|
EVENTI PASSATI
Il 2018 si è concluso, rispettivametne il 2019 è iniziato, con l’ultima tappa svizzera del tour del modulo itinerante Biosphera Equilibrium.
Momenti di porte aperte, di lavoro e di festa hanno contraddistinto questa tappa di successo che ha concluso così la parte svizzera di questo importante progetto internazionale.
Galleria fotografica di Biosphera ad Airolo
Filmato di Biosphera ad Airolo
|
|
|
PER I COMUNI
Incentivazione in ambito energetico a livello comunale – Aiuto all’elaborazione
L’incentivazione finanziaria è uno degli strumenti chiave per il raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici. Questa misura stimola l’adozione di provvedimenti e promuove la diffusione di soluzioni orientate a un approvvigionamento energetico e a una mobilità sostenibili.
In considerazione dell’importante ruolo che i Comuni hanno nella concretizzazione degli obiettivi della politica energetica e climatica sovraordinati e della potenziale difficoltà nell’elaborare uno strumento efficace e valido per l’incentivazione finanziaria a livello comunale, TicinoEnergia fornisce, quale supporto, indicazioni e modelli relativi all’erogazione di incentivi comunali in favore dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile.
Il vostro Comune ha in previsione una manifestazione sul tema dell’energia, della sostenibilità o della mobilità? L’Associazione TicinoEnergia è a disposizione dei Comuni associati per informare e sensibilizzare i loro cittadini. Contattateci scrivendo a: segretariato@ticinoenergia.ch
Lo scorso autunno ha visto l’Associazione TicinoEnergia protagonista delle seguenti manifestazioni locali rivolte a tutti i cittadini:
Giornata dell’ambiente a Montagnola
Giornata nel verde a Novazzano
Giornata dell’energia a Cugnasco-Gerra Piano
Per associarsi a TicinoEnergia
|
|
|
PER LE AZIENDE
Convegno mobilità aziendale
Nell’ambito del secondo convegno sulla mobilità aziendale svoltosi a Chiasso il lunedì 14 gennaio 2019 è stato fatto il punto della situazione per quanto riguarda i cambiamenti in atto in ambito di mobilità aziendale così come le modifiche recentemente apportate al Decreto esecutivo concernente la concessione di contributi per la mobilità aziendale. Oltre ad una semplificazione della procedura si segnala l’aumento dei contributi per la mobilità lenta e altre importanti novità.
Maggiori informazioni
Decreto esecutivo concernente la concessione di contributi per la mobilità aziendale
Formulario per la richiesta di contributo
|
|
|
REFFNET
Reffnet.ch offre una consulenza personalizzata incentrata sull’utilizzo efficiente delle risorse: vengono dapprima analizzati potenziale di ottimizzazione e priorità di interventi. In seguito è possibile un accompagnamento anche nella fase attuativa.
Maggiori informazioni
A3 TicinoEnergia per le aziende
|
|
|
DIVENTA SOCIO DI TICINOENERGIA
CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
RICHIEDI UNA CONSULENZA ORIENTATIVA GRATUITA A TICINOENERGIA!
+41 (0)91 290 88 13 | CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
 www.ticinoenergia.ch | Contatti |
|
|