|
Newsletter 20 Novembre 2024 |
|
|
|
Salve Visitatore, buona lettura della newsletter di TicinoEnergia. |
|
|
EDITORIALE
Cari Amici,
Un altro intenso anno volge al termine. Tempo di primi bilanci che ci consentono di guardare indietro e trovare tanti volti che ci hanno accompagnato con entusiasmo. Impossibile citare tutte le belle attività del 2019, quindi senza volerne mettere alcuna in secondo piano, mi permetto di citarne due.
Lo studio avviato quest’anno, che assieme a diversi partner, vuole capire come progettare e risanare i nostri edifici compatibilmente con il clima di domani, garantendo comfort e sostenibilità. Ricordiamo anche l’emozionante intervento di Anna Rossi, infermiera in zone di guerra, alla nostra conferenza annuale. Due mondi lontani e in fondo così vicini, che ben si addicono a un pensiero natalizio.
Con questo spirito vi ringraziamo per la fiducia e vi auguriamo di trascorrere delle splendide Feste. Buon 2020!
Fabrizio Noembrini
|
|
|
NOVITÀ
 |
|
Make heat Simple
SvizzeraEnergia ha lanciato MakeHeatSimple.ch, una campagna per promuovere i sistemi di telecontrollo del riscaldamento delle abitazioni secondarie. Grazie a questa piattaforma è possibile individuare le proprie esigenze stimando il potenziale di risparmio e trovare facilmente un professionista in zona.
Maggiori informazioni
|
|
|
|
 |
|
Tutti a scuola... SNBS!
NNBS (Network Costruzione Sostenibile Svizzera) offre ora la possibilità di costruire edifici certificati SNBS con ulteriori destinazioni d’uso. Possono essere certificati anche gli edifici dedicati all’istruzione: dalla scuola materna all'università.
Per la fase pilota NNBS è alla ricerca di committenti e progettisti. A loro è dedicato una riduzione dei costi di certificazione del 20%.
Ulteriori informazioni
|
|
|
|
 |
|
Questionario BiPV meets History
Nell’ambito della collaborazione Interreg tra Italia e Svizzera, TicinoEnergia partecipa a un progetto sul tema del fotovoltaico negli edifici storici.
Per lo svolgimento di questo progetto ci è utile saperne di più su di voi e sulla vostra opinione sul tema.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che vorranno rispondere al questionario!
Link al sondaggio
|
|
|
|
EVENTI PASSATI
 |
|
Seminario ventilazione in ambito residenziale
Nei mesi scorsi abbiamo affrontato diversi temi durante i nostri eventi.
Un tema che ci sta molto a cuore è il comfort e la salute all’interno degli edifici.
Ne abbiamo parlato durante il seminario di Lugano, organizzato dall’Agenzia Minergie Svizzera italiana.
Maggiori informazioni
|
|
|
|
 |
|
Ticino Impiantistica
Anche quest’anno TicinoEnergia era presente insieme ad altri partner istituzionali, tra cui il Dipartimento del territorio, alla fiera Ticino Impiantistica. È stata un’occasione per poter fornire prime consulenze, informare e sensibilizzare i presenti sui nostri temi.
Globalmente quest’anno si sono contati circa 4'000 visitatori.
Galleria fotografica
|
|
|
|
 |
|
Conferenza annuale TicinoEnergia e Minergie
Alla parte classica di attualità e sviluppi futuri, abbiamo voluto affiancare un momento di riflessione.
Quest’anno abbiamo ascoltato l’emozionante racconto di Anna Rossi, infermiera di Emergency.
Abbiamo aperto il capitolo “consapevolmente TicinoEnergia”, ci piacerebbe, ogni anno in questa occasione, poterci fermare un attimo e riflettere assieme su quanto ci circonda.
Galleria fotografica
|
|
|
|
 |
|
TecDay
Presso il liceo Cantonale di Locarno abbiamo partecipato al TecDay 2019 con due atelier.
Il primo sugli edifici della città di domani, mentre il secondo sul futuro dell'automobile.
È stata un'occasione molto interessante per confrontarci sui nostri temi con gli studenti liceali.
Maggiori informazioni
|
|
|
|
PER LE AZIENDE
|
|
|
DIVENTA SOCIO DI TICINOENERGIA
CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
RICHIEDI UNA CONSULENZA ORIENTATIVA GRATUITA A TICINOENERGIA!
+41 (0)91 290 88 13 | CLICCA QUI
|
|
|
|
|
|
 www.ticinoenergia.ch | Contatti |
|
|