| |
Newsletter 20 Novembre 2024 |
|
| |
| |
Salve Visitatore, buona lettura della newsletter di TicinoEnergia. |
|
| |
NOVITÀ

TicinoEnergia sempre più digitale
In seguito alle disposizioni emanate dal Consiglio Federale, siamo tornati prevalentemente in modalità telelavoro.
Restiamo comunque sempre disponibili e reperibili ai consueti recapiti.
Molti dei nostri appuntamenti sono stati trasferiti in modalità online.
Guarda il calendario degli eventi
Guarda il calendario dei corsi
|
|
| |
Come saranno gli edifici di domani?
Ne abbiamo parlato nell’articolo pubblicato dalla rivista Archi. Con il progetto “Linee guida per l’edilizia al Sud delle Alpi”, sostenuto dall’ufficio federale dell’energia (UFE) e dall’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) e inserito all’interno del programma “Adattamento ai cambiamenti climatici”, insieme ai nostri partner, simuliamo quali saranno gli impatti del costante aumento delle temperature sul parco immobiliare ticinese. Quali aspetti si devono tenere in considerazione per progettare e realizzare gli edifici di domani?
Leggi l'articolo
Scopri di più sul programma “Adattamento ai cambiamenti climatici”
|
|
| |
La Fondazione KliK promuove: Teleriscaldamento Olivone
La regione intorno a Olivone offre paesaggi degni di essere protetti. Il comune di Blenio, vuole impegnarsi attivamente a questo fine, anche in materia di sostenibilità e in particolare per quanto riguarda il riscaldamento.
Scopri di più
|
|
| |
GLI APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE

Ecco i corsi e gli eventi da mettere in agenda. In aggiunta ai “grandi classici”, quali ad esempio la nostra conferenza annuale, in agenda trovi diversi nuovi appuntamenti utili per profilarti al meglio come professionista.
Come comunico con il mio cliente? - 9 e 12 novembre (corso ONLINE)
Climathon - 13 e 14 novembre (workshop ONLINE)
Apero-energia Prokilowatt - 18 novembre (evento ONLINE)
Corso di aggiornamento UTC - 20 novembre (corso ONLINE)
Conferenza annuale TicinoEnergia e Minergie 2020 - 23 novembre (evento in live-streaming)
Le criticità degli edifici: prevenire i danni alla costruzione - 30 novembre (corso ONLINE)
|
|
| |
PER LE AZIENDE

Reffnet.ch
Reffnet.ch offre una consulenza personalizzata incentrata sull’utilizzo efficiente delle risorse: vengono dapprima analizzati potenziale di ottimizzazione e priorità di interventi. In seguito, è possibile un accompagnamento anche nella fase attuativa.
Scopri di più su Reffnet.ch
Scarica la panoramica degli incentivi per le aziende
|
|
|
DIVENTA SOCIO DI TICINOENERGIA
CLICCA QUI
|
|
| |
|
|
| |
RICHIEDI UNA CONSULENZA ORIENTATIVA GRATUITA A TICINOENERGIA!
+41 (0)91 290 88 13 | CLICCA QUI
|
|
| |
|
|
| |
 www.ticinoenergia.ch | Contatti |
|
| |