Corsi

Siamo convinti che la formazione continua sia la chiave per affrontare con successo le sfide climatiche, energetiche e sociali del nostro tempo. TicinoEnergia sostiene questa visione offrendo ai soci attivi e agli affiliati degli enti partner sconti esclusivi.

Inoltre, studenti e neodiplomati di tutte le scuole svizzere, se soci attivi o sostenitori della nostra Associazione, possono partecipare gratuitamente alla maggior parte dei nostri corsi.

Grazie alla collaborazione con associazioni, enti formatori e professionisti, sviluppiamo corsi e programmi innovativi che anticipano le esigenze del futuro. 


SUPSI Formazione Continua - Il legno nell’edilizia: costruire nel rispetto dell’antincendio
Martedì 15 Aprile 2025
14:00 / 17:30
Luogo Mendrisio
Contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È scelto come materiale da costruzione principalmente per la sua combinazione singolare di leggerezza, resistenza e duttilità. Offre, inoltre, anche notevoli capacità di isolamento termico e acustico, rendendolo ideale sia per le strutture portanti sia per i rivestimenti. La sua natura sostenibile, biodegradabile e riciclabile ne fa un’opzione ecologica, cruciale in un’era in cui la sostenibilità è di primaria importanza.

Il suo utilizzo non è limitato all’edilizia residenziale, ma sempre di più diventa un materiale particolarmente adatto anche per le destinazioni d’uso scolastiche, amministrative, alberghiere e, in certi casi, anche ospedaliere.

La flessibilità del legno consente, inoltre, di effettuare interventi di restauro meno invasivi e più agevoli rispetto ad altre opzioni di edificazione. In molti casi, permette, peraltro, di preservare l’essenza e l’architettura originali dell’edificio mentre si adatta alle nuove esigenze funzionali.

Termine d'iscrizione: 31 marzo 2025

Maggiori informazioni

Iscrizione

Consulenza

Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.

  • CHIAMA
    +41 (0)91 290 88 13
  • SCRIVI
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MARTEDÌ E GIOVEDÌ
9.00 − 12.00 / 13.30 − 17.00

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di TicinoEnergia, iscriviti alla newsletter.