Eventi
IN.TRA.MA - Tra passato, presente e prospettive
Dialoga con i professionisti
Dall’Africa centrale al Lago Lemano passando per la culla della manifattura italiana in Emilia Romagna, una discussione aperta mette in relazione tre figure con prospettive ben distinte sulla materia. Un’occasione unica per conoscere le tecniche di lavorazione della terra cruda che spaziano dalle costruzioni tradizionali africane alle case stampate in 3D.
La discussione è moderata da Stefano Zerbi, responsabile del corso di laurea in Architettura SUPSI.
Data: Venerdì,1 marzo 2024 alle 18.30. Sarà offerto un aperitivo pre-evento alle ore 17.30
Luogo: Presso la rampa del Campus SUPSI di Mendrisio, via Flora Ruchat Roncati 15, Mendrisio
Maggiori informazioni e formulario di iscrizione
Iscrizioni entro il 21 febbraio.
Ospiti:
Francesca Moretti
CEO di WASP, azienda leader nel settore della stampa 3D di grandi dimensioni
Laurent de Wurstemberger
Architetto e co-fondatore di Terrabloc, produttore svizzero di blocchi di terra compressa riciclata
Lorenzo Fontana
Architetto residente in Etiopia ed esperto in costruzioni in terra cruda