- Dettagli
Negli ultimi anni le estati in Svizzera sono diventate sempre più calde, con giornate afose che mettono a dura prova il comfort nelle nostre abitazioni.
Negli ultimi anni le estati in Svizzera sono diventate sempre più calde, con giornate afose che mettono a dura prova il comfort nelle nostre abitazioni.
Negli ultimi anni la pompa di calore è diventata uno degli strumenti chiave della transizione energetica nazionale. Grazie a questa tecnologia è possibile riscaldare le abitazioni in modo efficiente e sostenibile, riducendo il consumo di energia fossile e le emissioni di CO₂.
Il calo dei costi dei pannelli fotovoltaici ha incentivato installazioni sovradimensionate rispetto ai consumi, generando esuberi di energia spesso mal remunerati. L’autoconsumo, ottimizzabile anche tramite RCP fisici o virtuali, consente di condividere l’energia localmente con benefici economici per produttori e consumatori.
Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.