Commerci, aziende e industrie sono spesso confrontati con elevati consumi energetici per il riscaldamento, l’illuminazione, l’infrastruttura, la climatizzazione e i processi.
Una gestione ottimale delle risorse e l’integrazione di tecniche all’avanguardia non tutelano solo l’ambiente ma consentono anche di risparmiare importanti somme di denaro. Il Cantone sostiene la realizzazione di studi di analisi energetica così come la sottoscrizione di accordi vincolanti. Ma come procedere?
I programmi di consulenza e i relativi incentivi sono svariati. Per sintetizzare e raggruppare le principali opportunità attualmente disponibili a livello aziendale TicinoEnergia ha sviluppato il seguente documento riassuntivo.
in ambito aziendale
Mobilità aziendale, obiettivo sostenibilità
Un programma di mobilità aziendale è parte integrante di una politica aziendale attenta all’ambiente e al territorio. Per una mobilità più sostenibile, Confederazione, Cantone e Comuni sostengono i datori di lavoro e i professionisti che privilegiano soluzioni a basso impatto ambientale, dal bike sharing ai mezzi pubblici, dal car pooling al car sharing, dai veicoli elettrici per la flotta aziendale alla rottamazione di veicoli usati.
Potrebbe anche interessarti
Incentivi federali e cantonali
Gli strumenti dalla Confederazione e dal Cantone Ticino
Incentivi comunali
Panoramica dei sistemi di incentivazione a livello comunale
Deduzioni fiscali
Benefici a livello federale, cantonale e comunale