TicinoEnergia News

Il 17 dicembre 2014 sono entrate in vigore alcune modifiche relative al Decreto esecutivo del 14.10.2011 concernente gli incentivi cantonali in favore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Tali modifiche concernono in particolare gli incentivi a disposizione dei comuni per il finanziamento di attività in ambito di politica energetica (Art.15). 

Leggi tutto …

Il 25 novembre 2014 il Gran Consiglio ha accettato lo stanziamento di un credito di 16 milioni di franchi a favore di una mobilità sostenibile per il periodo 2014-18. Il credito permetterà di incentivare l’acquisto di veicoli molto efficienti, di estendere la rete di ricarica per veicoli elettrici e di stazioni di rifornimento di gas metano e di sostenere misure di mobilità aziendale.

Leggi tutto …

TicinoEnergia ha partecipato a Vel Expo Ticino 2014, la fiera sulla mobilità sostenibile che si è svolta a Lugano dal 12 al 14 settembre 2014. Molti i visitatori e prove veicoli da record!

Leggi tutto …

La collana di TicinoEnergia "Esperienze" raccoglie e presenta dei casi di studio relativi a progetti innovativi dal profilo energetico con l'obiettivo di favorire la divulgazione di competenze tra i professionisti del settore.

Leggi tutto …

Ogni mercoledì e sino a fine settembre l'Infopoint Vallemaggia, nell'ambito del progetto Parco nazionale del Locarnese, vi accompagna alla scoperta della Val Rovana e del villaggio Walser di Bosco Gurin in bicicletta elettrica.

Leggi tutto …

L'Associazione SWISSOLAR organizza, con il sostegno dell'Ufficio federale dell'energia e dell'Associazione TicinoEnergia, una giornata di aggiornamento sul solare per gli addetti ai lavori. L'evento si terrà il 3 luglio 2014 presso l'Hotel Unione di Bellinzona. L'iscrizione è da inoltrare entro il 26 giugno 2014.

Leggi tutto …

Con il Messaggio 6947 il Consiglio di Stato sottopone a Commissioni e Parlamento una versione rivista della modifica della Legge sulle imposte di circolazione e lo stanziamento di un credito quadro pari a 16 Mio di franchi (periodo 2014-2018) per finanziare misure in favore della mobilità sostenibile sul territorio cantonale. La prima proposta era infatti stata parzialmente bocciata.

Leggi tutto …

Si è svolta martedì 27 maggio a Cugnasco-Gerra l'Assemblea generale 2014 dell'Associazione TicinoEnergia. L'evento è stata un'occasione per aggiornarsi in merito alle attività svolte e pianificate e per appronfondire il tema dell'acqua come risorse da tutelare.

Leggi tutto …

Il 2 maggio 2014 è stato pubblicato il Regolamento del Fondo per le Energie Rinnovabili (RFER) cantonale. Il documento regolamenta gli incentivi a disposizione a livello cantonale per la realizzazione di impianti fotovoltaici, per progetti di ricerca e consulenza e per il sostegno alle attività dei Comuni in ambito di efficienza e risparmio energetico.

Leggi tutto …

Il 14 gennaio 2014 sono entrate in vigore alcune modifiche relative al Decreto esecutivo del 14.10.2011 concernente gli incentivi cantonali in favore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili.

Leggi tutto …

Il 9 aprile 2013 il Consiglio di Stato ha adottato il Piano Energetico Cantonale e il rispettivo Piano di azione 2013. La modifica del sistema di ecoincentivi e di tassazione dei veicoli a motore, l'istituzione di un fondo cantonale per promuovere le energie rinnovabili e la modifica delle disposizioni di applicazione della legge federale sull'approvvigionamento elettrico (ex privativa), sono passati in Gran Consiglio a fine 2013.

Leggi tutto …

Industrie e aziende rivestono un ruolo importante in ambito di politica energetica e possono risparmiare energia, e soprattutto costi, dando al contempo un contributo concreto all'ambiente. L'evento, al quale sono invitate tutte le industrie e le aziende del Cantone Ticino, è un'occasione per informarsi in merito agli strumenti e agli incentivi messi a disposizione di questo settore a livello federale e cantonale.

Leggi tutto …

Il 23 ottobre 2013 si è svolto, a Bellinzona, il workshop per i professionisti dell'edilizia organizzato dall'Associazione TicinoEnergia. Scopo: offrire l'opportunità, a coloro che sono chiamati a concretizzare e rispettare le disposizioni energetiche in vigore, di confrontarsi su tre dei principali temi strumenti dell'odierna politica energetica e di elaborare spunti di riflessione e costruttive proposte di miglioramento. Con una cinquantina di iscritti, il workshop è stato un successo.

Leggi tutto …

Per il terzo anno consecutivo l'Associazione TicinoEnergia organizza, in collaborazione con il programma federale SvizzeraEnergia per i Comuni e diversi comuni ticinesi, delle Serate informative rivolte ella cittadinanza e concernenti i temi efficienza energetica, energie rinnovabili, incentivi e mobilità sostenibile.

Leggi tutto …

Il 9 aprile 2013 il Consiglio di Stato ha adottato il Piano Energetico Cantonale e il rispettivo Piano di azione 2013. Come previsto dall'art. 5 cpv. 2 della LEn, il documento è sottoposto al Gran Consiglio per approvazione con apposito Messaggio.

Leggi tutto …

Il 25 gennaio 2013 sono entrate in vigore alcune modifiche relative al Decreto esecutivo del 14.10.2011 concernente gli incentivi cantonali in favore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili.

Leggi tutto …

Per l'anno 2012 l'Associazione TicinoEnergia - in collaborazione con il programma federale SvizzeraEnergia per i Comuni - organizza in collaborazione con diversi comuni ticinesi un totale di 6 eventi regionali informativi pronti all'uso, incentrati sul tema energia nell'edilizia.

Leggi tutto …

Il 24 agosto il Cantone Ticino ha lanciato la mappatura solare, che consiste in un importante strumento previsto dal Piano energetico cantonale (PEC) per promuovere la produzione di energia termica ed elettrica dal sole.

Leggi tutto …

Consulenza

Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.

  • CHIAMA
    +41 (0)91 290 88 13
  • SCRIVI
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MARTEDÌ E GIOVEDÌ
9.00 − 12.00 / 13.30 − 17.00

Newsletter

Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di TicinoEnergia, iscriviti alla newsletter.