Intervista radiofonica su Rete 1
- Dettagli
Ai microfoni di Rete 1 è andata in onda un'intervista a Milton Generelli in diretta da Biosphera Equilibrium ad Airolo
Ai microfoni di Rete 1 è andata in onda un'intervista a Milton Generelli in diretta da Biosphera Equilibrium ad Airolo
Nel 2017 il popolo svizzero ha approvato la Strategia energetica 2050 del Consiglio federale scegliendo di non sostituire le centrali nucleari alla fine del loro ciclo di vita e di puntare sull’efficienza energetica, sul potenziamento dell'energia idroelettrica e sullo sviluppo delle nuove energie rinnovabili, oltre che sul ruolo esemplare che gli enti pubblici sono chiamati ad assumere nell’applicazione di provvedimenti legati a queste tematiche.
Avete visitato il modulo Biosphera Equilibrium e vi è piaciuto? Non ci siete ancora stati, ma vi incuriosisce?
Visto l’impatto determinante che il comportamento dei singoli abitanti hanno sui consumi di energia e acqua nelle case plurifamiliari l'Ufficio federale dell'energia ha pubblicato un nuovo modello di calcolo. Lo stesso è rivolto sia a ditte incaricate di elaborare i conteggi e a responsabili del settore dell'edilizia che ad amministrazioni e proprietari di immobili.
Dopo Locarno, il modulo itinerante Biosphera Equilbrium visita la Svizzera interna, più precisamente Spreitenbach e Rorschach.
Tornerà però in Ticino, ad Airolo, per le vacanze di Natale. Dal 22.12.18 al 13.01.19.
È disponibile un nuovo flyer sul tema delle pompe di calore dedicato sia agli installatori sia al grande pubblico.
In data 19 ottobre 2018 sono entrate in vigore le modifiche del decreto esecutivo relativo all’ottenimento degli incentivi a favore dell’efficienza energetica e dello sfruttamento delle energie rinnovabili per il periodo 2016-2020.
Il modulo itinerante Biosphera Equilibrium inizia il suo tour internazionale e Locarno accoglie la prima tappa Svizzera a partire dal 16 ottobre.
Si tratta di un modulo itinerante, con diverse destinazioni d’uso (residenziale, scolastico, amministrativo), costruito sui princìpi della sostenibilità e il benessere pisco-fisico interno.
co2ribassato è una campagna sostenuta da SvizzeraEnergia e mira a promuovere i veicoli ad alta efficienza energetica. Tutte le automobili con emissioni massime di CO2 pari a 95 g/km e appartenenti alle classi di efficienza energetica A o B soddisfano i criteri stabiliti da co2ribassato.
Il numero di settembre della rivista specializzata "Cantieri & Abitari" dedica ampio spazio agli ultimi aggiornamenti di TicinoEnergia, rispettivamente di Minergie.
Oltre al documento “A3 per le aziende”, già scaricabile dal nostro sito, nell’autunno 2018 lanceremo un nuovo strumento cartaceo, sintetico, intuitivo e pratico: 4R per l’azienda.
ProKilowatt è un programma di incentivazione della Confederazione che sostiene i progetti che riducono il consumo di energia elettrica.
La trasmissione radiofonica della RSI “Onda su onda”, nel suo viaggio alla scoperta delle professioni, ha dato spazio ai temi dell’energia e alle figure professionali che ruotano attorno a questo settore.
A partire dal secondo semestre, abbiamo deciso di ringraziare i nostri partner con maggiori agevolazioni per le iscrizioni ai nostri corsi di formazione.
I soci attivi di TicinoEnergia e i Partner Specializzati di Minergie hanno diritto a tariffe ancora più convenienti che in passato.
Il Consiglio di Stato ticinese ha licenziato il messaggio del Dipartimento del territorio che prevede di mettere a disposizione 3 milioni di franchi quale misura per la promozione della mobilità elettrica.
ProKilowatt è un programma di incentivazione della Confederazione che sostiene i progetti che riducono il consumo di energia elettrica. Vengono promossi principalmente le sostituzione degli impianti quali motori elettrici, impianti di illuminazione, freddo e refrigerazione, pompe, impianti di produzione, ventilazione, etc..
La Fondazione Svizzera per il Clima sostiene con 420’000 franchi otto progetti di protezione del clima proposti da piccole e medie imprese (PMI).
Vuoi saperne di più?
Contattaci senza impegno per una prima consulenza orientativa gratuita a 360° sul tema dell’energia.